Circa Dott. Roberto Cavaliere
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Dott. Roberto Cavaliere dei contributi e 384 voci.
Pubblicati da Dott. Roberto Cavaliere
TEST ANSIA DA SEPARAZIONE NEGLI ADULTI
14 dicembre 2016 /0 Commenti/in Test Psicologici /da Dott. Roberto CavaliereSINTOMI DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITA’
14 dicembre 2016 /0 Commenti/in Disturbi di Personalità /da Dott. Roberto CavaliereSINTOMI DISTURBO POST TRAUMATICO DA STRESS
14 dicembre 2016 /0 Commenti/in Disturbi d'Ansia e Ossessioni /da Dott. Roberto CavalierePRINCIPALI PSICOFARMACI
14 dicembre 2016 /0 Commenti/in Terapie e Psicoterapie /da Dott. Roberto CavalierePER CONOSCERE SE STESSI: LA FINESTRA DI JHOARI
14 dicembre 2016 /0 Commenti/in Test Psicologici /da Dott. Roberto CavaliereLa finestra di Jhoari è composto da un quadrato, suddiviso in quattro quadranti. Nella dimensione orizzontale si misura il grado di conoscenza che la persona ha di sé stesso in termini di personalità, atteggiamenti, impressioni ed emozioni trasmesse agli altri. Quest’ultimo tipo di conoscenza può pervenire alla persona solo dall’esterno: per questo un modo di […]
IL BISOGNO DI FARSI MALE DEL BORDERLINE
14 dicembre 2016 /0 Commenti/in Disturbi di Personalità /da Dott. Roberto CavaliereCOME CI SI PUÒ DIFENDERE DA UN DISTURBO DA ANSIA
13 dicembre 2016 /0 Commenti/in Disturbi d'Ansia e Ossessioni /da Dott. Roberto Cavaliere• Rinviare importanti cambiamenti di vita. • Risolvere i conflitti personali man mano che si presentano. • Prendere parte ad attività piacevoli. • Cercare aiuto da un medico o altro professionista sanitario. • Praticare esercizi di respirazione e di relax muscolare. • Informarsi meglio sui disturbi da ansia. • Stabilire buone abitudini di sonno. • […]
LA MENTALIZZAZIONE NELLA PSICOTERAPIA DEL DISTURBO BORDERLINE
13 dicembre 2016 /0 Commenti/in Disturbi di Personalità /da Dott. Roberto CavaliereLa mentalizzazione è definita come quella capacità di concepire gli stati mentali altrui come spiegazioni del comportamento (Fonagy, Target, 2006). La mentalizzazione è una capacità adattiva che permette agli esseri umani di intessere legami sociali e affiliativi importanti (Brüne, Brüne-Cohrs, 2006; Fonagy, Target, 2006) ed ha un substrato neurologico ben preciso (Brüne e Brüne-Cohrs 2006). […]

MALdAMORE
Visita anche
Maldamore.it
Psicologia dell’Amore
Visita anche
Psicologia dell'Amore