Pubblicati da Dott. Roberto Cavaliere

AEROFOBIA O PAURA DI VOLARE

Condividi

L’aerofobia è collocata fra le fobie specifiche Per FOBIA si intende una paura intensa, non realistica e sproporzionata rispetto ad una valutazione oggettiva del pericolo insito in un determinato oggetto, luogo o situazione. Esiste la paura di alcuni animali o insetti, dei luoghi chiusi o troppo aperti, del sangue, delle tempeste, dell’acqua, ecc. Essa determina […]

EMETOFOBIA

Condividi

L’emetofobia è la paura di vomitare causata prevalentemente dall’incapacità di dominare e prevedere i propri conati. Alla base di questa fobia vi è il timore della perdita di controllo e dell’ansia di non sapere le conseguenze che avrà un senso di nausea provato. Esistono due categorie di soggetti emetofobi: 1 Quelli che hanno paura di […]

CLAUSTROFOBIA

Condividi

La claustrofobia è sicuramente una delle fobie più diffuse. Essa è la paura di luoghi chiusi o troppo affollati, come ascensori, gallerie, cinema, metropolitane… Le persone che soffrono di claustrofobia manifestano malessere, sensazione di soffocamento, oppressione, e hanno l’impressione di essere rinchiusi o imprigionati ogni qual volta sono esposti alla situazione fobica. La claustrofobia e […]

INTERVISTA SULLE FOBIE AL DOTT.CAVALIERE

Condividi

Articolo tratto dall’intervista al dott.Roberto Cavaliere sul tema delle fobie pubblicato sul numero di settembre 2008 della rivista mensile “COME STAI” Il dottor Roberto Cavaliere, psicologo a Napoli, si è laureato in Psicologia all’università La Sapienza di Roma e in Filosofia all’università Federico II di Napoli. È p residente dell’Asipdar, l’Associazione per lo studio e […]

NUOVE FOBIE

Condividi

ANUPTAFOBIA È il terrore di restare «single», da «nupta» sposa in latino con «a» privativo. BIOFOBIA È il timore di catastrofi ecologiche e di nuove epidemie. Terrori «classici»: la Bse (Encefalopatia spongiforme bovina); l’influenza aviaria; il timore di alimentarsi con gli Ogm; la paura di eventi come lo «tsunami» o di uragani come «Katrina» e […]

FOBIE

Condividi

Il DSM-IV (1994) definisce la fobia specifica come la “paura marcata e persistente, eccessiva o irragionevole, provocata dalla presenza o dall’attesa di un oggetto o situazione specifici (per es. volare, altezza, animali, ricevere un’iniezione, vedere il sangue, ecc.)”. La persona che soffre di fobia specifica , reagisce quasi sempre con una risposta ansiosa di fronte […]

SORRISI… TERAPEUTICI

Condividi

Di seguito riporto una serie di barzellette sulla malattia mentale, sui psicologi, psichiatri e psicanalisti. Ridere e sorridere, è provato scientificamente, fa bene alla propria salute fisica e mentale. Sopratutto se si ironizza su se stessi.   Se tutti fossero pazzi, non ci sarebbero piu’ pazzi al mondo. Paziente: “Perche’ risponde sempre alle mie domande […]

PROVERBI… TERAPEUTICI

Condividi

Ci sono soltanto due uomini perfetti: uno e’ morto e l’altro non e’ mai nato. Due son le razze degli uomini: i divorati e i divoratori. Il cuore dell’uomo e’ come un cavallo che corre in discesa: e’ facile spronarlo, ma molto difficile farlo fermare. La vita dell’uomo non dura piu’ di cent’anni, ma le […]

RACCONTI… TERAPEUTICI

Condividi

Leggete i racconti, qui di seguito, e ….riflettete… Potete trovare un ampia selezione di racconti… terapeutici in questo Blog L’OTTIMISTA Leandro è il tipo di persona che ti fa piacere odiare perché è sempre di buon umore ed ha sempre qualcosa di positivo da dire. Quando qualcuno gli chiede come và, lui risponde: “Se andasse […]