Pubblicati da Dott. Roberto Cavaliere

PENSIERI… TERAPEUTICI

Condividi

Leggi anche Aforismi… terapeutici Conosco delle barche che restano nel porto per paura che le correnti le trascinino via con troppa violenza. Conosco delle barche che arrugginiscono in porto per non aver mai rischiato una vela fuori. Conosco delle barche che si dimenticano di partire hanno paura del mare a furia di invecchiare e le […]

AFORISMI TERAPEUTICI

Condividi

Leggi gli aforismi qui di seguito, scegli quelle che ti piacciono o ti possono aiutare, ed adottali come “slogan” quotidiani da ripetere ed attuare. LEGGI ANCHE PENSIERI… TERAPEUTICI CHE MI VENGA CONCESSA LA SERENITA’ DI ACCETTARE LE COSE CHE NON POSSO CAMBIARE, IL CORAGGIO DI CAMBIARE QUELLE CHE POSSO CAMBIARE, E LA SAGGEZZA DI DISTINGUERE […]

BATESON

Condividi

Perché i francesi agitano le braccia? Figlia. Papà, perché i francesi agitano sempre le braccia? Padre. Come, agitano le braccia? F. Voglio dire, quando parlano. Perché agitano le braccia e fanno gesti? … P. A te cosa viene in mente quando vedi un francese che agita le braccia? F. Penso che sembra un po’ sciocco, […]

ERICH FROMM

Condividi

Se dovessi scegliere un motto da appendere dentro il mio studio, scriverei..: VENIRE QUI NON BASTA !…. Come si fa a conoscere il mondo…a vivere e reagire…se non si conosce lo strumento che serve all’azione ed alla decisione ? L’analista dovrebbe avere una visione obiettiva delle cose… La conoscenza non basta…Se una sta per annegare, […]

RIFLESSIONI DI C.G.JUNG

Condividi

[…nell’uomo l’anima, cioè l’Anima, l’atteggiamento interiore, viene rappresentata nell’inconscio da determinate persone, che posseggono le qualità corrispondenti. Un’immagine siffatta si chiama «immagine dell’anima». C.G. Jung, Opere VI; in J. Hillman, Anima] L’uomo non può impunemente sbarazzarsi di se stesso a favore di una personalità artificiale. Il semplice tentarlo, in tutti i casi usuali, scatena inconsce […]

PIRANDELLO

Condividi

Nulla s’inventa, è vero, che non abbia una qualche radice, più o meno profonda, nella realtà; e anche le cose più strane possono essere vere, anzi nessuna fantasia arriva a concepire certe follie, certe inverosimili avventure che si scatenano e scoppiano nel seno tumultuoso della vita; ma pure, come e quanto appare diversa dalle invenzioni […]

BRANI DI PESSOA

Condividi

Per capire mi sono distrutto.Capire è dimenticare di amare.Non conosco niente di più falso e al contempo più significativo di quel detto di Leonardo da Vinci secondo il quale non si può amare o odiare una cosa se non dopo averla capita Non condivido, non ho mai condiviso, credo che non potrò mai condividere quel […]

PAULO COELHO

Condividi

Il bambino guardava la nonna che stava scrivendo una lettera. A un certo punto le domandò: “Stai scrivendo una storia che è capitata a noi? E che magari parla di me.” La nonna interruppe la scrittura, sorrise e disse al nipote: “E’ vero, sto scrivendo qualcosa di te. Tuttavia ,più importante delle parole è la […]

KAHLIL GIBRAN

Condividi

Sull’amicizia E un adolescente disse: Parlaci dell’Amicizia. E lui rispose dicendo: Il vostro amico è il vostro bisogno saziato. E’ il campo che seminate con amore e mietete con riconoscenza. E’ la vostra mensa e il vostro focolare. Poiché, affamati, vi rifugiate in lui e lo ricercate per la vostra pace. Quando l’amico vi confida […]