Pubblicati da Dott. Roberto Cavaliere

ESSERE PADRE

Condividi

Che cosa significa essere Padre ? Lascio la “parola” a questi brani tratti dal libro di Kafka, Lettera al padre “Carissimo padre, di recente mi hai domandato perché mai sostengo di avere paura di te. Come al solito, non ho saputo risponderti niente, in parte proprio per la paura che ho di te” “(…) Questa […]

ENURESI NOTTURNA

Condividi

L’ enuresi notturna è un disturbo, più che una malattia, e consiste nella perdita involontaria e completa di urina durante il sonno in un’età (5-6 anni) in cui la maggior parte dei bambini ha ormai acquisito il controllo degli sfinteri. E’ un problema frequente che interessa il 10-15% dei bambini a 6 anni e che […]

DEPRESSIONE INFANTILE

Condividi

La depressione intesa come sintomo si riferisce a un tono dell’umore caratterizzato da tristezza, uno stato d’animo che può pervadere di tanto in tanto la vita di un bambino, spesso per problemi contingenti, quali complicazioni scolastiche, difficoltà ad essere accettato dai coetanei, problemi nell’ambito della famiglia. La depressione intesa invece come sindrome clinica, in età […]

BALBUZIE INFANTILE

Condividi

La balbuzie è un disordine del ritmo della parola, nel quale il paziente sa con precisione ciò che vorrebbe dire, ma nello stesso tempo non è in grado di dirlo a causa di involontari arresti, ripetizioni o prolungamenti di un suono. Consiste in contrazioni spastiche, a carico delle funzioni, della regolarità e del ritmo della […]

CONTRIBUTO UTILE SULL’AUTISMO

Condividi

Non sono una giornalista. Le volte che ho impugnato la penna, o più esattamente che ho cominciato a battere, spesso con rabbia, sulla tastiera del computer, l’ho fatto per rispondere a chi, per motivi che continuo a non capire, vorrebbe convincerci che nulla può essere fatto per combattere il male oscuro che impedisce ai nostri […]

AUTISMO INFANTILE

Condividi

L’autismo infantile fa parte del gruppo dei Disturbi Generalizzati dello Sviluppo (D.G.S.), sindromi caratterizzate da compromissione grave di più aree dello sviluppo infantile, insieme alla Sindrome di Asperger, alla Sindrome di Rett ecc. E’ molto più frequente nei maschi (rapporto 5:1) con un’età di insorgenza prevalentemente intorno ai tre anni e può essere preceduta da […]

AMORE MATERNO

Condividi

Di seguito riporto un brano, significativo di che cosa vuol dire “Amore Materno”, tratto dal libro “L’arte di amare” di Erich Fromm. Lascio a voi le riflessioni sul brano stesso.   “L’amore materno …è un’affermazione incondizionata della vita del bambino e dei suoi bisogni. Ma è necessario fare un’importante aggiunta a questa definizione. L’affermazione della […]

RIMUGINIO PATOLOGICO E CO-RUMINAZIONE

Condividi

“Co-rumination” è il nome che alcuni psicologi americani hanno coniato per indicare l’ossessiva abitudine delle donne, soprattutto le adolescenti, di parlare di tutto e per tanto tempo con le proprie amiche. Il nome del disturbo è evocativo: ruminare infatti vuol dire masticare una seconda volta il cibo facendolo risalire dallo stomaco al rumine prima di […]

VIGORESSIA O COMPLESSO DI ADONE

Condividi

MITO DI ADONE Adone nacque dalla relazione di sua madre Mirra con il nonno Cinira. Mirra era una fanciulla che si innamorò di suo padre Cinira. Mirra era disperata, e un giorno pensò persino di suicidarsi, ma la vecchia nutrice la fermò e dopo averla a lungo interrogata la vecchia riuscì a capire il dramma […]

VOMITING

Condividi

Il vomiting è una forma compensativa tipica delle patologie del comportamento alimentare con tratti misti anoressico-bulimici. Consiste nel rituale segreto del vomito (auto-indotto) dopo avere consumato un pasto. Si tratta di un tipo di anoressia mascherata, e sostanzialmente manifesta un simile disagio con un opposto rapporto con il cibo. Il vomiting è una pratica che […]