Pubblicati da Dott. Roberto Cavaliere

SINDROME DI PINOCCHIO: IL BUGIARDO PATOLOGICO

Condividi

Non sono infastidito dal fatto che tu mi abbia mentito, sono infastidito perché d’ora in poi non posso più crederti. (Friedrich Nietzsche) Chi è bugiardo patologico, affetto dalla cosidetta sindrome di pinocchio, manifesta un vero e proprio disagio psicologico, di cui tende a escluderne la gravità, fino ad arrivare a non riconoscerlo neanche. Ciò causa […]

ORTORESSIA

Condividi

L’ortoressia (dal greco orthos -corretto- e orexis -appetito-) è una forma di attenzione eccessiva alle regole alimentari, alla scelta del cibo e alle sue caratteristiche. Può essere dovuta ad una paura, a volte maniacale, di ingrassare o di non essere in perfetta salute, e conduce proprio, di norma, a un risultato opposto con conseguenze negative […]

MOBBING

Condividi

Il mobbing è, un insieme di comportamenti violenti (abusi psicologici, angherie, vessazioni, demansionamento, emarginazione, umiliazioni, maldicenze, etc.) perpetrati da parte di superiori e/o colleghi nei confronti di un lavoratore, prolungato nel tempo e lesivo della dignità personale e professionale nonché della salute psicofisica dello stesso. I singoli atteggiamenti molesti (o emulativi) non raggiungono necessariamente la […]

ANORESSIA E BULIMIA SESSUALE

Condividi

L’anoressia e bulimia sessuale al pari di quelle alimentari inizia in maniera inconsapevole. Dici a te stessa: passerà. In fondo, a chi non capita, prima o poi, di non aver voglia di fare l’ amore. E invece per una volta, questa volta, non passa. Il corpo smette di desiderare. La mente, di immaginare. Come un […]

SCALA DI VALUTAZIONE DELLE OSSESSIONI E COMPULSIONI

Condividi

La Scala di Valutazione Ossessivo Compulsiva  Yale Brown Yale-Brown Obsessive Compulsive Scale (Y-BOCS) è utilizzata, in ambito clinico, per quantificare la severità di un Disturbo Ossessivo Compulsivo. Per un corretto utilizzo della scala segnare la risposta più vicina la proprio vissuto , scegliendo un solo numero per domanda. Il punteggio raggiunto dovrebbe riflettere l’effetto di […]

QUESTIONARIO SULLA EIACULAZIONE PRECOCE

Condividi

Di seguito troverete un quesstionario di 44 domande da me elaborate sul comportamento sessuale e sulla eiaculazione precoce. Tale questionario ha lo scopo di verificare la conoscenza personale che avete sulla problematica della eiaculazione precoce e sui comportamenti sessuali ad esse correlate.   La frequenza dei rapporti sessuali incide sul manifestarsi dell’eiaculazione precoce ? Se […]

IL GENOGRAMMA: ANALISI DELLE RELAZIONI

Condividi

Il genogramma è uno strumento semplice, ma allo stesso tempo complesso, per disegnare ed analizzare la propria rete di relazioni familiari. Esso viene usato come strumento terapeutico all’interno della psicoterapia familiare e relazionale. Nello specifico è uno strumento che organizza le relazioni, i dati, gli eventi del ciclo vitale di una famiglia. Offre al terapeuta […]

TEST SULL’ARTE DELLA SEDUZIONE

Condividi

“Attraverso lo specchio prismatico della seduzione si perviene a un alto spazio di rifrazione. Essa consiste non nell’apparenza semplice, non nell’assenza pura, ma nell’eclissi di una presenza. La sua unica strategia è esser là e non esser là, e assicurare così una sorta di ammiccamento intermittente, dispositivo ipnotico che cristallizza l’attenzione al di là di […]

IL TEST DEL ‘GIOCO DELL’OCA’

Condividi

Scopo di questo ‘Gioco dell’Oca’ applicato al singolo o alla coppia o ad un gruppo (familiari, amici, colleghi) è quello di fornire una lettura diversa, attraverso il gioco, di determinari eventi. A livello individuale o di gruppo, si scrivono o si raccontano verbalmente 10 eventi significativi della propria vita individuale o di gruppo. Attraverso l’uso […]

IL QUESTIONARIO DI PROUST

Condividi

Il presente questionario di Proust (detto così perche in auge ai tempi di Proust e dallo stesso compilato) non è un test psicologico. Esso serve a meglio conoscersi o a meglio conoscere l’altro. Può essere usato all’interno della coppia come strumento per verificare la conoscenza dell’altro. In tal senso ogni membro della coppia lo compila […]