Pubblicati da Dott. Roberto Cavaliere

IL DISTURBO DEL CONTROLLO DEGLI IMPULSI: SINTOMI, CAUSE E TERAPIE

Condividi

Il disturbo del controllo degli impulsi è una categoria di disturbi psichiatrici caratterizzata dall’incapacità di resistere a un impulso, un desiderio o una tentazione che può essere dannosa per sé o per gli altri. Le persone con questi disturbi agiscono spesso in modo compulsivo e impulsivo, senza considerare le conseguenze delle loro azioni. ✅ Tipi […]

LA DEPRESSIONE AGITATA O ANSIOSA : SINTOMI, CAUSE E TERAPIE

Condividi

La depressione agitata, nota anche come depressione ansiosa o depressione con agitazione psicomotoria, è una forma di depressione caratterizzata da una combinazione di sintomi depressivi e sintomi di agitazione e ansia. Questa condizione è particolarmente difficile da affrontare perché la persona non solo si sente profondamente depressa, ma è anche irrequieta e nervosa. ✅Sintomi I […]

LA DISTIMIA: SINTOMI, CAUSE E TERAPIE

Condividi

La distimia, conosciuta anche come disturbo depressivo persistente, è una forma di depressione cronica meno grave ma più duratura rispetto alla depressione maggiore. La persona con distimia sperimenta sintomi depressivi per la maggior parte del tempo per almeno due anni (un anno nei bambini e negli adolescenti). ✅Sintomi I sintomi della distimia includono: – Umore […]

LA TECNICA DELLA DESENSIBILIZZAZIONE SISTEMATICA

Condividi

La desensibilizzazione sistematica è una tecnica terapeutica utilizzata principalmente per trattare le fobie e altre forme di ansia. È stata sviluppata negli anni ’50 dallo psicologo Joseph Wolpe. La tecnica si basa sui principi del condizionamento classico e mira a ridurre gradualmente la risposta di ansia di una persona a un particolare stimolo fobico. Il […]

LA TECNICA DELLA RISTRUTTURAZIONE COGNITIVA

Condividi

LA RISTRUTTURAZIONE COGNITIVA è una tecnica fondamentale della Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) progettata per aiutare le persone a identificare, sfidare e modificare i pensieri disfunzionali e negativi che contribuiscono ai problemi emotivi e comportamentali. Questo processo mira a sostituire questi pensieri con interpretazioni più realistiche e bilanciate. ✅ Fasi della Ristrutturazione Cognitiva 1. **Identificazione dei Pensieri […]

L’ ASSERTIVITÀ ED I COMPORTAMENTI ASSERTIVI

Condividi

CHE COS’È L’ ASSERTIVITÀ E QUALI SONO I COMPORTAMENTI ASSERTIVI L’assertività è una forma di comunicazione in cui una persona esprime i propri bisogni, desideri, opinioni e sentimenti in modo chiaro, diretto e rispettoso, senza aggredire o sottomettersi agli altri. Essere assertivi significa trovare un equilibrio tra i propri diritti e quelli degli altri, promuovendo […]

NELLE RELAZIONI GUARDA TE STESSO

Condividi

Una giovane donna del gruppo di lavoro si diresse verso la responsabile e conduttrice e le disse: – Non parteciperò più al gruppo. La responsabile rispose: – Ma perché? La giovane donna rispose: – Vedo la mia collega che parla male di un’altra; un gruppetto che vive parlando e non aiuta, persone che durante la […]

FARE I CONTI COL PROPRIO PASSATO

Condividi

Prova a fare un po’ di conti sul tuo passato. Calcola quanto del tuo tempo ti hanno sottratto creditori, amanti, superiori e collaboratori, quanto le liti in famiglia e le punizioni dei servi, quanto gli impegni mondani andando in giro per la città. Aggiungi le malattie che ti sei procurato da solo e il tempo […]