Pubblicati da Dott. Roberto Cavaliere

CODIPENDENZA

Condividi

Le relazioni sono come una danza con un flusso visibile di energia che passa da un partner all’altro. Alcune relazioni sono una lenta e nera danza della morte   Varie sono le definizioni della codipendenza che ci sono succedute nel tempo, a seconda anche del settore in cui la si studiava (prevalentemente quello della tossicodipendenza […]

ALCOLISMO – DIPENDENZA DA ALCOL

Condividi

Secondo il DSM IV TR (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali) per poter dire che un uomo o una donna sono alcoldipendenti è necessario che si verifichino almeno 3 delle seguenti condizioni riscontrabili in un periodo di almeno 12 mesi: Tolleranza: la necessità di aumentare la quantità di alcol per mantenere gli effetti desiderati […]

IPERSESSUALITA’: NINFOMANIA E/O SATIRIASI

Condividi

L’ipersessualità o dipendenza sessuale o sex addiction è un disturbo psicologico-comportamentale nel quale il soggetto ha l’ ossessione patologica di avere rapporti sessuali o comunque di pensare al sesso, sviluppando, quindi, una dipendenza dal sesso identico a quella che si può avere per un qualsiasi tipo di droga. L’ipersessualità e conosciuta, popolarmente come ninfomania per […]

CUCKOLD E/O CAUNDALESIMO

Condividi

Con il termine inglese cuckold si usa indicare l’uomo che consapevolmente e volontariamente induce la propria partner a vivere esperienze sessuali con altri uomini (a loro volta denominati bull, tori, con allusione alla prestanza fisica di questi animali), ovvero la tendenza a fare praticare al proprio partner un tradimento assecondato. Solitamente è l’uomo che trae […]

VAGINISMO

Condividi

Il vaginismo è un disturbo sessuale che consiste in una contrazione riflessa e involontaria dei muscoli del perineo, della vulva, dell’orifizio vaginale così marcata da rendere dolorosa la penetrazione, o anche da impedirla. La contrazione si verifica non solo al momento del rapporto sessuale, ma per qualunque tipo di penetrazione, petting, visita ginecologica, uso di […]

FETICISMO

Condividi

Una delle forme più diffuse di perversioni è il feticismo che si definisce come lo spostamento della meta sessuale dalla persona viva nella sua interezza ad un suo sostituto, sia ciò che la sostituisce, una parte del corpo stesso, o una qualità, un indumento o qualsiasi altro oggetto. Il termine feticismo deriva dal portoghese ” feitiço ” […]

PERVERSIONI SESSUALI: PARAFILIE

Condividi

Le caratteristiche essenziali di una Parafilia, secondo l’inquadramento del DSM-IV-TR*, sono fantasie, impulsi sessuali, o comportamenti ricorrenti e intensamente eccitanti sessualmente, che si manifestano per un periodo di almeno 6 mesi, e che in generale riguardano: oggetti inanimati, la sofferenza o l’umiliazione di se stessi o del partner, o bambini o altre persone non consenzienti. […]

PEDOFILIA

Condividi

I criteri diagnostici per la Pedofilia secondo il DSM-IV-TR* sono i seguenti: Durante un periodo di almeno 6 mesi, fantasie, impulsi sessuali, o comportamenti ricorrenti, e intensamente eccitanti sessualmente, che comportano attività sessuale con uno o più bambini prepuberi (generalmente di 13 anni o più piccoli). Le fantasie, gli impulsi sessuali o i comportamenti causano […]