Pubblicati da Dott. Roberto Cavaliere

IL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO

Condividi

    Criteri diagnostici per il Disturbo Ossessivo Compulsivo secondo il DSM IV Ossessioni o Compulsioni Ossessioni come definite da 1) 2), 3) e 4): pensieri, impulsi o immagini ricorrenti e persistenti, vissuti, in qualche momento nel corso del disturbo, come intrusivi o inappropriati, e che causano ansia o disagio marcati; i pensieri, gli impulsi […]

DISTURBI DELL’ADATTAMENTO: REAZIONE AD UN EVENTO LUTTUOSO O STRESSANTE

Condividi

Nel DSM-IV i disturbi dell’adattamento sono definiti come “sintomi emozionali o comportamentali clinicamente significativi” che si sviluppano “in risposta a uno o più fattori stressanti psicosociali identificabili”. I sin­tomi devono manifestarsi entro 3 mesi dall’inizio del fatto­re stressante. La reazione deve essere sproporzionata ri­spetto alla natura dello stress oppure vi deve essere una si­gnificativa compromissione […]

L’ANSIA

Condividi

Come per il concetto d’amore l’ansia, a meno che non la si consideri solo dal punto di vista patologico, può assumere mille significati e modalità diverse d’esprimersi. In questo piccolo spazio non tenterò di parlarne, rimandando per questo scopo all’enorme letteratura su di essa, ma proporrò un test valutativo d’autosomministrazione e cercherò di suggerire delle […]

LE IDEE IRRAZIONALI SECONDO ELLIS

Condividi

Albert Ellis è stato uno degli psicologi fondatori del cognitivismo. Iniziò a sviluppare la sua terapia nel 1962 e la chiamò “Terapia razionale emotiva”. Ellis credeva che buona parte dei problemi di natura psicologica dipendesse dalle idee irrazionali.  Carta delle idee irrazionali di base di Ellis 1) io devo sempre essere amato, approvato, stimato da tutte […]

DIARIO ALIMENTARE

Condividi

Dati anagrafici   Cognome: Nome: Data di nascita: Età:   Dati anamnestici   Sei stato/a in passato sovrappeso od obeso/a? Sì No Non sempre, talvolta   A che età hai iniziato ad aumentare di peso in modo sensibile? Durante l’infanzia Durante l’adolescenza Tra i 20 e i 30 anni Dopo i 30 anni   Hai […]

NIGHT EATING SYNDROME – SINDROME DELL’ALIMENTAZIONE NOTTURNA ( LE ABBUFFATE NOTTURNE )

Condividi

La Sindrome dell’Alimentazione Notturna detta anche Night Eating Syndrome – NES – o più prosaicamente abbuffata notturna , rappresenta una forma di disagio psicologico che affonda le radice, a sua volta, in tre diverse patologie riconosciute: disturbo del comportamento alimentare, disturbo dell’umore, disturbo del sonno, oltre alla presenza di forte stress I principali sintomi sono: […]