Pubblicati da Dott. Roberto Cavaliere

IL DESIDERIO DI ESSERE ANCORA FIGLIO

Condividi

In questa bellissima e significativa poesia si legge il desiderio di essere ancora figlio. Desiderio che non deriva da immaturità affettiva, dal desiderio di non crescere, ma rimanda alla parte infantile che è dentro di noi e che chiede anche di continuare ad essere figlio, in determinati momenti. Desiderio lecito e che fa parte dell’essere […]

COMPRENDERE ED EDUCARE UN BAMBINO

Condividi

Riporto, di seguito, questa significative riflessioni e citazioni del pedagogo, scrittore e medico polacco Janusz Korczak che sintetizza in maniera esaustiva e profonda la relazione psicologica e pedagogica col bambino. Chi e quando, in circostanze eccezionali, ha osato percuotere, tormentare, attaccare un adulto? E come sono quotidiani e innocenti una sculacciata, un braccio strattonato, la stretta […]

LA LOTTA PER LA FELICITA’

Condividi

Ciò che uno ha in sé stesso è l’essenziale per la felicità della sua vita. Solo perché quest’elemento di regola e tanto scarso, la maggior parte di coloro che hanno superato la lotta contro il bisogno, si sentono in fondo tanto infelici quanto quelli che vi sono ancora immersi. Il vuoto della loro interiorità, la […]

LA FINZIONE NELLA COPPIA

Condividi

L’amore vuole risparmiare all’altro, al quale si consacra, ogni senso di estraneità, conseguentemente è tutto un fingere e un assimilarsi, un continuo ingannare e recitare la commedia di un’eguaglianza che in verità non esiste. E questo avviene cosi istintivamente, che le donne innamorate negano questa finzione e questa costante dolcissima impostura e affermano temerariamente che […]

ABITUARSI AL POCO

Condividi

Abituarsi al poco è necessario: anche chi è ricco e ha tutto si troverà in luoghi e circostanze sfavorevoli che impediranno la soddisfazione dei suoi piaceri. Nessuno può avere tutto quello che vuole, ma può non volere quello che non ha e godere delle gioie che gli si offrono. Gran parte della libertà consiste in […]

L’AUTOREALIZZAZIONE

Condividi

Le persone che si autorealizzano distinguono molto più facilmente degli altri ciò che è genuino, concreto e particolare da ciò che è generico, astratto, rubricato. La conseguenza è che essi vivono nel mondo reale della natura più di quanto vivano nel mondo artificiale dei concetti, delle astrazioni, delle aspettative, delle credenze e degli stereotipi, che […]

IL PIACERE DELLA LETTURA

Condividi

Senza dubbio l’amicizia, l’amicizia per gli individui, è cosa frivola, e la lettura è un’amicizia. Ma almeno è un’amicizia sincera, e il fatto che si rivolga a un morto, a un assente, le conferisce qualcosa di disinteressato, quasi di toccante. È, per giunta, un’amicizia esente da tutto ciò che fa la bruttezza delle altre. Dato […]

NON SIAMO PADRONI DEL DOMANI

Condividi

Come è insensato disporre della propria vita, se non siamo padroni neppure del domani! Come sono pazzi quelli che danno il via a progetti lontani nell’avvenire: comprerò, costruirò, darò denaro in prestito, ne riscuoterò, ricoprirò cariche, e alla fine passerò in ozio, stanco e soddisfatto, la vecchiaia.  Credimi: tutto è incerto, anche per gli uomini […]

CERCA DI CAPIRE IL NECESSARIO ED IL SUPERFLUO

Condividi

Che cosa ti consiglio allora? Niente di nuovo, non stiamo cercando rimedi per mali nuovi. Ma una cosa soprattutto ti consiglio: cerca di capire cos’è necessario e che cosa è superfluo. Il necessario ti si offrirà spontaneamente dappertutto, il superfluo dovrai cercarlo sempre con grandi sforzi. Non devi compiacerti troppo per aver disprezzato letti d’oro […]