Pubblicati da Dott. Roberto Cavaliere

TORNARE CON L’EX FA MALE

Condividi

Il dolore di vedere qualcuno andare avanti senza di noi può essere atroce e molto spesso siamo desiderosi di riprovarci e di fare un altro tentativo. Ma rimanere bloccati in quel limbo di relazioni-non-relazioni che si possono spiegare solo con un “È complicato” non è affatto salutare – letteralmente, dice la scienza. Infatti, secondo un nuovo studio pubblicato sulla […]

MULTIPOTENZIALI

Condividi

“Un multipotenziale è una persona con molti interessi e occupazioni creative”. È questa la definizione che ne dà Emilie Wapnick, nel suo TEDTalk Perché alcuni di noi non hanno un’unica vera vocazione. La Wapnick ha notato che lo schema – appassionarsi di un argomento, impararlo benissimo, annoiarsi, passare a un altro argomento – si ripeteva […]

GAMING DISORDER

Condividi

La dipendenza da videogiochi entra ufficialmente nell’elenco delle malattie dell’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms). Durante l’Assemblea Generale in corso a Ginevra i Paesi membri hanno votato a favore dell’adozione del nuovo aggiornamento dell’International Statistical Classification of Diseases and Related Health Problems (Icd-11), che contiene per la prima volta il “Gaming Disorder” (dipendenza da videogiochi). Il […]

APOFENIA

Condividi

L’apofenia è uno dei sintomi della schizofrenia, un termine coniato nel 1958 dallo psichiatra tedesco Klaus Conrad. In psicologia è la percezione di connessioni e significati tra cose indipendenti con distorsione della realtà. Può essere un fenomeno normale (esempio avere la sensazione che squilli il telefono mentre si è sotto la doccia con acqua scrosciante), […]

I TIPI DI CONSUMATORI DI PORNO

Condividi

La pornografia online può essere utilizzata a fini ricreativi, emotivamente stressati o compulsivi. Questo il risultato di una ricerca della École de psychologie della Université Laval in Canada. Lo studio, pubblicato sulla rivista Journal of Sexual Medicine, descrive una popolazione eterogenea di utenti di porno con caratteristiche e abitudini molto diverse. Il materiale per adulti […]

IL DISTURBO BORDERLINE MIGLIORA COL PASSARE DEGLI ANNI

Condividi

La sintomatologia borderline tende a migliorare col passare degli anni ma non accade automaticamente per tutti e ci sono differenze significative tra pazienti borderline giovani e meno giovani. In uno studio pubblicato sul Journal of Psychiatric Research, il 19/07/2013 sono stati presi in considerazione due gruppi di pazienti con alti livelli di compromissione funzionale e diagnosi in comorbilità con depressione o abuso di sostanze. I giovani […]